UTA: a cosa serve
UTA: a cosa serve

L’Unità di Trattamento Aria (spesso indicata con l’acronimo UTA) è un dispositivo complesso utilizzato in tutte quelle attività che, per esigenze di esercizio, hanno la necessità di controllare le condizioni e i parametri dell’aria come temperatura e umidità.

Le UTA di USI Italia modificano quindi i parametri chimico-fisici dell’aria prima di convogliarla nel circuito aeraulico dell’impianto di verniciatura e giocano un ruolo fondamentale per quanto riguarda la salubrità dell’aria interna (Indoor Air Quality) e il confort lavorativo.

UTA: a cosa serve
Unità di trattamento aria USI Italia: gli elementi costitutivi
Unità di trattamento aria USI Italia: gli elementi costitutivi

Le UTA di USI Italia sono composte da diversi dispositivi, ognuno dei quali gioca un ruolo chiave nel garantire il corretto funzionamento e di conseguenza la qualità dell’aria e della finitura.

Esse sono generalmente composte da:

  • Involucro esterno in lamiera zincata
  • Ventilatori di mandata e ripresa
  • Filtri piani sintetici in classe G4
  • Trasduttore di pressione ed inverter per la regolazione del flusso e della portata dell’aria
  • Batterie ad acqua con separatore di gocce in acciaio zincato e alette in plastica PVC
  • Sistema By pass per l’unità di trattamento aria: consente di effettuare il free-cooling nelle stagioni intermedie, sfruttando al meglio gli apporti termici gratuiti esterni.
  • Sonde rilevazione dell’umidità in cabina, nella unità di trattamento aria e nella tubazione di presa dell’aria.
  • Sonde rilevazione temperatura
  • Una sezione di umidificazione (quando necessaria)
  • Un recuperatore di calore a flusso incrociato (opzionale, ma generalmente sempre consigliato per ridurre il delta T dell’aria in entrata).

L'efficienza che parte dalla progettazione
L'efficienza che parte dalla progettazione

Le UTA di USI Italia sono specificamente progettate per ridurre al minimo i consumi energetici in esercizio. Il sistema di recupero del calore e l’innovativo sistema di umidificazione adiabatica permettono di portare l’aria nelle volute condizioni di immissione in cabina con il minimo dispendio di energia.

Gli ingegneri di USI Italia sono in grado di garantire la corretta efficienza di esercizio delle UTA grazie alla competenza acquisita negli anni andando a sviluppare l’opportuno dimensionamento sia della macchina (e quindi le corrette portate e velocità dell’aria) che del sistema di canalizzazione. Avendo una visione completa del lavoro possono seguirti in ogni fase: dal primo abbozzo di progetto, fino ad arrivare al collaudo finale.

L'efficienza che parte dalla progettazione
Abbinamenti con ADD-ON: recuperatore di calore
Abbinamenti con ADD-ON: recuperatore di calore

Questi sistemi di trattamento dell’aria, che comportano comunque un dispendio energetico, è bene equipaggiarli sempre con sistemi di recuperatori del calore a flussi incrociati, riducendo in questo modo la richiesta di energia.

Abbinamenti con prodotti: Cabine e Cargo
Abbinamenti con prodotti: Cabine e Cargo

Le UTA sono generalmente richieste per essere installate su impianti di verniciatura per rifinitura (Cabine) o impianti industriali (Cargo).

Abbinamenti con prodotti: Cabine e Cargo

POTREBBE INTERESSARTI

Tutto ciò che può arricchire la gamma di prodotti adottabili in carrozzeria e nel settore industriale con soluzioni altamente performanti che si integrano alla perfezione negli impianti USI ITALIA.

carslide

Car Side Gliding Mover

I carrellini di traslazione sono la soluzione flessibile e resistente per spostare un veicolo tra le postazioni di lavoro

Scopri di più
Recuperatori di calore

Recuperatori di calore

I recuperatori di calore (con e senza bypass) a flussi incrociati consentono di risparmiare energia recuperandola sotto forma di calore

Scopri di più
uta_1

Unità Trattamento Aria UTA

La soluzione USI Italia per il controllo dei parametri dell'aria

Scopri di più
Contattaci
Consenso*