Posted 19 May 2023

Cabine di verniciatura Crossflow, Downdraft e Semi-Downdraft: pro e contro di ciascuna tipologia

Quando si tratta di verniciare un'auto, un aereo o qualsiasi altro oggetto di grandi dimensioni, una cabina di verniciatura è essenziale per garantire una finitura di alta qualità. Esistono, tuttavia, diversi tipi di cabine di verniciatura, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. I tre tipi principali di cabine di verniciatura sono quelle a flusso incrociato o “Cross flow”, quelle a flusso discendente, o “Down draft”, e quelle a flusso semi-verticale, o “Semi-Down draft”. In questo articolo esamineremo più da vicino ciascun tipo e le caratteristiche che lo rendono unico.

Cabine di verniciatura a flusso incrociato

La cabina di verniciatura a flusso incrociato, dette anche Cross flow, è il tipo più semplice di cabina di verniciatura. È dotata di un cassonetto filtrante posteriore di aspirazione, quindi sul fondo della cabina, che aspira l'aria dalle porte filtranti grazie ad un ventilatore di estrazione e la dirige per tutta la lunghezza della cabina. L'aria esce quindi attraverso i filtri posti all'estremità opposta della cabina.

Questo design crea un flusso d'aria che si muove orizzontalmente sul veicolo da verniciare. Le cabine di verniciatura a flusso incrociato sono in genere l'opzione economicamente più conveniente (perché non richiedono opere di ingegneria civile), ma presentano alcuni svantaggi. Poiché l'aria non scorre direttamente sul veicolo, l'over spray potrebbe depositarsi sulla superficie appena verniciata, causando imperfezioni nella finitura.

Cabine di verniciatura downdraft

Una cabina di verniciatura a flusso discendente, o verticale, è un passo avanti rispetto alla cabina a flusso incrociato. Fornisce un'ottima rimozione degli over spray di vernice dall'area di lavoro e minimizza il rischio di contaminazione incrociata tra pezzi in lavorazione. È adatto per applicazioni che richiedono un ambiente pulito e alti standard di qualità, come l'industria automobilistica e aerospaziale. Una cabina di questo genere è dotata di un motore di immissione d’aria e di un motore di estrazione.

Il motore di immissione aria convoglia l’aria filtrata ed eventualmente riscaldata nel circuito fino al plenum della cabina. Il motore di estrazione aiuta il flusso d’aria ad attraversare i filtri a pavimento e poi verso l’esterno. In questo modo si crea un flusso d'aria che scende sul veicolo o elemento da verniciare e poi esce attraverso i filtri del pavimento. Il design down draft garantisce che l'over spray venga aspirato verso il basso e lontano dalla superficie appena verniciata, ottenendo una finitura sempre liscia e uniforme. Le cabine downdraft sono in genere più costose di quelle a flusso incrociato, ma sono la scelta preferita per i lavori di verniciatura di alto livello.

Cabine di verniciatura Semi-Down Draft

Come suggerisce il nome stesso, una cabina di verniciatura Semi-Down draft o semi-verticale combina le caratteristiche di entrambi i modelli, a flusso incrociato e a flusso verticale. È dotata di un sistema di ventilazione e scarico che passa dal cielo filtrante del plenum a sezione ridotta e si dirige, prima verticalmente e poi con una leggera angolazione verso i filtri del cassonetto aspirante.

In questo modo si crea un flusso d'aria che si muove in diagonale sul veicolo da verniciare prima di essere tirato giù ed espulso attraverso i filtri posteriori. Le cabine semi-down draft offrono un compromesso tra l'economicità delle cabine a flusso incrociato e la finitura di alta qualità delle cabine down draft.

Qual è il tipo di cabina di verniciatura più adatto a voi?

La scelta del tipo giusto di cabina di verniciatura dipende da diversi fattori, tra cui il budget a disposizione, il tipo di lavoro da svolgere e le dimensioni degli oggetti da verniciare. Le cabine a flusso incrociato sono più adatte a piccole attività con un budget limitato o per la verniciatura di piccoli aerei o jet, mentre le cabine down draft sono ideali per carrozzerie di alto livello e altre applicazioni professionali. Le cabine semi-down draft offrono un buon compromesso tra costi e prestazioni e sono adatte a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui la verniciatura del legno.

Conclusioni

In conclusione, quando si tratta di scegliere una cabina di verniciatura, è importante considerare le proprie esigenze specifiche e il proprio budget. Inoltre, potrebbero essere presenti norme e regolamenti specifici per determinati settori industriali che influenzano la scelta del flusso di ventilazione. Le cabine di verniciatura a flusso incrociato, down draft e semi-down draft offrono ciascuna i propri vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare attentamente le opzioni prima di prendere una decisione.

LEGGI ANCHE: Filtri in una cabina di verniciatura: quando cambiarli?

Altre notizie