La miscelazione delle vernici è un processo delicato che richiede un luogo circoscritto e controllato, ottimamente filtrato e ventilato, dove l’operatore deve porre attenzione e precisione per produrre le giuste percentuali di miscele di vernici. Questo processo è essenziale in tutti i settori industriali e cruciale in quelli come l’automotive, il settore aerospaziale e quello nautico. Per questo i professionisti della verniciatura si affidano ai box miscelazione vernici.
I box miscelazione sono ideali per una vasta gamma di professionisti del settore della verniciatura, tra cui:
I Paint Mixing Rooms di USI Italia si riconoscono da caratteristiche tecniche e di design uniche.
Tecnologia costruttiva all’avanguardia: i nostri box miscelazione nascono da una tecnologia costruttiva di assemblaggio ad incastro maschio-femmina che non richiede alcuna operazione di saldatura. Questo permette non solo di avere pareti lisce dove lo sporco non può depositarsi, ma permette un facile smontaggio qualora si decida di spostare il box o di ingrandirlo.
Ventilazione: la ventilazione e la sua relativa distribuzione, rappresenta un aspetto cruciale nei box miscelazione al fine di garantire l’evacuazione dei solventi ed il rispetto della salubrità dell’aria. I Paint Mixing Rooms di USI Italia prevedono l’uso di ventilatori potenti ma silenziosi per aspirare l’aria all’interno del box di lavorazione delle vernici e rilasciarla all’esterno attraverso appositi sistemi di filtrazione d’aria. I giusti ricambi d’aria/h aiutano quindi a mantenere una quantità adeguata di aria pulita all’interno del box, impedendo che si accumulino sostanze nocive, ed evitando la dispersione di sostanze inquinanti
all’esterno dei box.
Facilità d’uso: la nostra attrezzatura, dotata di un sistema illuminotecnico a moduli led per alte prestazioni è progettata per permettere un uso user-friendly, rendendo il processo di miscelazione semplice e veloce.
Ampia disponibilità in base alle esigenze: USI Italia dispone di molteplici configurazioni per dimensione e capacità per soddisfare le diverse esigenze, sia per piccoli lotti che per lavori su superfici più ampie.
Corrispondenza precisa dei colori: un box di miscelazione vernici fornisce un ambiente ideale per la corrispondenza precisa dei colori. Le condizioni di illuminazione controllate aiutano i verniciatori (anche se oggigiorno si è aiutati dagli spettrofotometri forniti dalle stesse case di vernici) a percepire accuratamente i colori. Ciò garantisce che il colore finale della vernice corrisponda alla tonalità desiderata, consentendo risultati coerenti e riducendo al minimo le possibilità di discordanze cromatiche.
Miglior controllo di qualità: mantenere standard di qualità è fondamentale per gli applicatori. Un box di miscelazione vernice consente la misurazione precisa e la miscelazione dei componenti della vernice, come pigmenti, solventi e additivi. Ciò garantisce che la consistenza della vernice e l’accuratezza del colore siano uniformi durante tutto il processo di applicazione. Con un miglior controllo di qualità, i verniciatori possono ottenere una finitura impeccabile, migliorando la soddisfazione del cliente e la reputazione.
Ambiente privo di polvere e contaminanti: verniciare in un ambiente privo di polvere è essenziale per ottenere superfici lisce e senza imperfezioni. Un box di miscelazione vernici è dotato di sistemi di filtrazione che rimuovono le particelle di polvere e i contaminanti dall’aria. Ciò impedisce loro di depositarsi sul prodotto verniciante appena preparato, riducendo le possibilità di imperfezioni e la necessità di ritocchi. Un ambiente pulito prolunga anche la durata degli strumenti per la verniciatura, riducendo i costi di manutenzione.
Aumento dell’efficienza: l’utilizzo di box di miscelazione vernici semplifica il processo di preparazione della vernice, migliorando l’efficienza. I preparatori hanno uno spazio e attrezzature dedicate per mescolare diversi colori, eliminando la necessità di pulire e cambiare i contenitori ripetutamente. Questa efficienza si traduce in una maggiore produttività e redditività per i professionisti. L’accelerazione del processo di preparazione, soprattutto quando si tratta di mischiare grandi quantità, permette di risparmiare tempo e aumentare la produttività complessiva.
Benefici per la sicurezza e la salute: le vernici e i loro componenti possono contenere sostanze chimiche nocive e vapori che possono essere pericolosi per la salute del pittore. Una box miscelazione aiuta a ridurre l’esposizione a queste sostanze fornendo sistemi adeguati di ventilazione e purificazione dell’aria. Ciò crea un ambiente di lavoro più sicuro, riducendo il rischio di problemi respiratori e altri disturbi legati all’esposizione prolungata alle sostanze chimiche delle vernici.
Conformità normativa: In molte regioni, esistono rigorose normative e linee guida in materia di miscelazione, conservazione e smaltimento delle vernici. Utilizzando un box di miscelazione vernici, si garantisce la conformità a queste normative. La stanza è progettata per soddisfare gli standard di sicurezza e facilitare la corretta manipolazione delle vernici, riducendo il rischio di contaminazione ambientale e conseguenze legali.
È importante sottolineare dunque che, a livello industriale, la sicurezza è una priorità. Pertanto, i Box di Miscelazione di USI Italia sono dotati di sistemi di ventilazione e filtraggio all’avanguardia, per assicurare un ambiente di lavoro consono alle più stringenti normative ambientali e a quelle per la tutela della salute dei lavoratori. Per esempio, i box per la miscelazione della vernice, come previsto dalla Direttiva Atex, si devono considerare ZONA 2, questo significa che tutto ciò che si trova all’interno, ed in particolare i componenti elettrici, devono essere idonei come indicato nella Direttiva 94/9/CE.
I box miscelazione vernici di Usi Italia sono soluzioni sicure, controllate e circoscritte, specificamente pensate per tutte le operazioni di miscelazione delle vernici. Sono inoltre disponibili in numerose varianti di allestimento e dimensioni, per rispondere alle più diverse esigenze di gestione dello spazio, ma soprattutto facili da installare grazie a un design smart che consente di collegarli direttamente, o tramite un vestibolo se richiesto, alla cabina di verniciatura.
I box miscelazione vernici offrono un’accurata corrispondenza dei colori, un miglior controllo di qualità, un ambiente privo di polvere e contaminanti, maggiore efficienza, benefici per la sicurezza e la salute e la conformità normativa. Questi vantaggi contribuiscono a ottenere finiture di alta qualità, soddisfazione del cliente e una migliore reputazione professionale.
USI Italia è lieta di rinnovare la partnership con una delle più vincenti scuderie di Formula 1. Una collaborazione che ci ha consentito di portare la nostra esperienza nel settore della verniciatura ai massimi livelli di performance.