Zone di ispezione grandine: soluzione multifunzionale per le carrozzerie

Le zone di ispezione grandine sono la scelta necessaria per tutte le officine che devono riparare i veicoli dai danni causati dai violenti attacchi della grandine. La riparazione dei danni da grandine è infatti essenziale per ripristinare il valore dell’auto dopo una grandinata, eliminando le ammaccature sulla carrozzeria.

Ecco perché le zone di ispezione rappresentano una fase importante preliminare non solo al processo di verniciatura affinché la vernice sia applicata correttamente e il prodotto finale soddisfi gli standard di qualità richiesti ma preliminare anche alle fasi di peritazione per l’identificazione dei bolli. Le zone di ispezione e controllo qualità come la IQC BAY di USI Italia sono un ambiente di lavoro autoportante, compartimentato da pareti, tetto, tenda avvolgibile sull’ingresso e munito di plafoniere di illuminazione a moduli led integrati, specificamente pensato per le fasi preliminari e successive al processo di verniciatura.

La IQC (Inspection Quality Control) BAY è infatti una zona di lavoro nella quale non si eseguono operazioni che generano polvere in quantità rilevante. Ma poiché durante la lucidatura potrebbe generarsi una minima quantità, USI Italia ha previsto un leggero ricambio d’aria filtrato per mezzo di un piccolo motorino d’estrazione.

Caratteristiche principali delle zone di ispezione grandine

Le zone di ispezione sono soluzioni multifunzionali sviluppate appositamente per le carrozzerie che possono avere molteplici utilizzi, tra cui:
Zona di accettazione per peritazione del veicolo incidentato
Zona di ispezione dei danni provocati dalla grandine
Lucidatura (manuale o con lucidatrici) e car detailing
Zona di pre-consegna

Le zone di ispezione grandine sono state progettate per aiutare le carrozzerie ad affrontare i picchi di lavoro in seguito a violenti temporali, sempre più diffusi ed estremi, migliorare la produttività e fornire un servizio impeccabile ai propri clienti. Soluzioni all-in-one, sviluppate dal team di USI Italia in seguito ai feedback ricevuti dai centri di riparazione più produttivi, offrendo una vasta gamma di strumenti e funzionalità che semplificano e migliorano ogni aspetto del lavoro.

La luce, un fattore determinante

Una fonte di luce di qualità, e quando possibile bitonale, è estremamente importante quando si parla di zone di ispezione grandine, perché consente un’ispezione più accurata del veicolo e mette al riparo da sorprese durante la fase di verniciatura.
Usare fonti luminose adeguate può rivelare le imperfezioni della vernice, anche impercettibili come swirls o aloni, e aiutare a capire se la combinazione scelta per lucidare, darà il risultato sperato. Un’illuminazione corretta consente inoltre di non lavorare alla cieca e non dover attendere la luce solare per verificare le reali condizioni di correzioni del difetto.

Configurazioni specifiche

Nel caso in cui il cliente intenda utilizzare la IQC BAY come zona di ispezione dei danni provocati dalla grandine, è necessario prevedere l’installazione di uno speciale kit di tende zebrate avvolgibili a scomparsa che permettono, grazie alla luce posta dietro, di proiettare strisce d’ombra sulla carrozzeria ed identificare immediatamente il difetto.