USI LAB

Le crescenti necessità di leggerezza, resistenza e sicurezza spingono le case automobilistiche a creare soluzioni di mobilità che presentano sempre più spesso nuove tipologie di materiali, di costruzione nonché nuove modalità di assemblaggio.

USI Lab: gli ambiti di utilizzo

USI LAB nasce proprio in risposta a questa necessità, presentando ai carrozzieri un’area circoscritta e ventilata, non per la verniciatura, ma per lavorare in completa sicurezza su questi corpi multimateriali (ibridi) e compiere lavorazioni speciali quali:

  • Piegatura
  • Saldatura
  • Carteggiatura
  • Incollatura
  • Resinatura

Da effettuarsi su automezzi, telai o materiali speciali, come:

  • Alluminio
  • Carbonio
  • Materiali ferrosi o assimilabili
USI LAB: di cosa si tratta

USI LAB è quindi una zona per lavorazioni speciali autoportante, delimitata da pareti laterali e posteriori, con accesso frontale tramite tenda motorizzata, adeguatamente illuminata e ventilata.

L’aspirazione ed il filtraggio dell’USI LAB non è tale da poter eliminare completamente i residui delle lavorazioni sopra-indicate. In base all’analisi dei rischi derivanti dall’aspirazione accidentale di polveri dell’acciaio, dell’alluminio e della fibra di carbonio è necessario prevedere, dunque, dei sistemi di aspirazione specifici supplementari ad aspirazione localizzata.

Configurazioni di USI LAB

USI LAB è disponibile in versione FAN o RAC. Nella versione più semplice (FAN), USI LAB non è dotato di nessun tipo di riscaldamento ambientale. Nella versione più evoluta (RAC) invece è possibile avere anche la compensazione dell’aria estratta ed il riscaldamento dell’aria processata.

USI LAB è disponibile in 4 lunghezze standard (6, 7, 8 e 9 metri), può avere 3 larghezze standard di lavoro (4,5, 5 e 6 metri) e 2 altezze differenti (2,8 e 3,4 metri) permettendo di ottenere fino a 24 soluzioni standard.

Attrezzature utilizzabili all'interno

USI LAB è predisposto per l’impiego all’interno di attrezzature elettriche e pneumatiche. Per l’alimentazione di attrezzature pneumatiche USI Italia ha previsto una elettrovalvola di linea, interbloccata con i cicli di funzionamento dell’USI LAB.

All’interno dell’area di lavorazione possono essere inseriti:

  • Banchi di lavoro
  • Impianti di aspirazione localizzata
  • Attrezzature portatili pneumatiche ed elettriche, quali mole, frese, trapani, ecc.
  • Saldatrici
Personalizzazioni

Grazie alla propria struttura modulare, USI LAB è configurabile, su richiesta, anche in altre dimensioni fuori standard. Sempre su richiesta è possibile fornire soluzioni da appendere al locale, con delimitazione totale di tende anti-scintilla.

Optional extra

Per un maggiore comfort lavorativo possiamo equipaggiare USI LAB con i sollevatori USI LIFT 3500. Per una migliore produttività, rivolgiti al personale USI Italia che potrà guidarti verso le migliori soluzioni di sistemi ad aspirazione localizzata, come banchi di lavoro o pannelli multifunzionali.

Contattaci
Consenso*