Credibilità, stile, comfort, rispetto delle regole
SCOPRITE PERCHÉ CON USI ITALIA SIETE SEMPRE AL SICURO.

Crediamo fermamente nei nostri prodotti e nel valore del nostro operato in grado di rappresentare per i nostri clienti la migliore e più economica scelta possibile.

Per USI Italia la qualità è una questione di scelta, non di opportunità

USI Italia ha sempre considerato la qualità una scelta di investimento. Il costo di un errore rilevato da un cliente è infatti 5 volte maggiore dello stesso se individuato dall’azienda in fase di progettazione o realizzazione dell’impianto di verniciatura. L’implementazione della qualità è per noi tra le strategie aziendali che più pagano a livello di business continuity.

Per USI Italia la qualità è il punto di incontro tra diverse esigenze che possono semplificarsi a tre:

  • L’efficacia (in termini di qualità del prodotto/servizio)
  • L’efficienza (in termini di contenimento dei costi e dei tempi)
  • L’elasticità (in termini di risposta al cambiamento)
immagine
immagine vernice
Soluzioni di qualità USI Italia cucite su misura

La qualità è “customer driven” perché sono i clienti, alla fine, i soli deputati a valutare il livello di qualità e performance delle nostre soluzioni di verniciatura. Ecco perché amiamo e vogliamo co-progettare con loro gli impianti di verniciatura di domani. L’ immagine che meglio sintetizza la nostra filosofia è infatti quella di un sarto. Il nostro mestiere non è vendere prodotti, quello lo sanno fare tutti. Noi vogliamo trovare e proporre soluzioni credibili alle esigenze che incontrano ogni giorno i nostri clienti e cucirgliele addosso.

REALIZZAZIONI DUNQUE MAI ANONIME, IN PERFETTO RAPPORTO TRA REALIZZAZIONE E ASPETTATIVE DEL CLIENTE PERCHÉ CAPACI DI RAPPRESENTARE LO STILE DI CHI LE ANDRÀ AD UTILIZZARE.

Grazie ad un potente Software di Progettazione Nativo 3D, (Autocad Inventor) possiamo elaborare in tempi rapidi progetti anche molto complessi, ma che permettono al cliente di avere subito una visione tridimensionale d’insieme: degli spazi occupati dai macchinari, dei vari vincoli o impedimenti strutturali. Soluzioni che si implementano in modo armonioso nel locale esistente e, pur sfruttando ogni spazio a disposizione, non lo stravolgono mai.

Uno stile inimitabile

Quando si parla di “Made in Italy” si pensa a prodotti che, dal punto di vista della loro qualità e della loro fruizione, godono di un alto contenuto estetico.

Il “Made in Italy” è dunque un elemento centrale dell’identità culturale del nostro Paese e identifica la straordinaria capacità, apprezzata in tutto il mondo, di dare forma ed eleganza alle cose. Lo è ancor più in USI Italia dove esso è sempre stato motivo di orgoglio e punto di affermazione da diffondere in tutto il mondo.

Gli impianti di verniciatura USI Italia sono associati da sempre a qualità e alta specializzazione, oltre che a tradizione ed innovazione.

Ma l’eccellenza si vede anche dai partner tecnici con cui si sceglie di intraprendere un percorso di innovazione. Ecco perché collaboriamo da anni con marchi famosi in tutto il mondo come ABB, Siemens, Philips, Telemecanique, Danfoss, Asem, Belimo, Nexcom, Kromschroder.

logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo

Sempre un passo avanti

USI Italia è sempre stata in prima linea, in quanto a innovazione. È stata la prima in Italia, e molto probabilmente in Europa, a proporre la prima forma di efficienza energetica attraverso l’utilizzo del Fiamma Diretta e degli Inverter, successivamente coniato col sistema Chronotech.

2002

Nel 2002 abbiamo ridotto del 50% i tempi di essiccazione, portandoli dai tradizionali 40 minuti ai 20 minuti. Una riduzione del 50% e già allora ci presentavamo al mondo come un’azienda innovativa, alla ricerca di tecnologie e best practices per ridurre l’impatto sull’ambiente: con benefici per il cliente in termini di resa.

2005

Abbiamo dato il nostro significativo contributo a far muovere il mondo più velocemente utilizzando le tecnologie che si stavano affacciando prepotentemente sul mercato migliorando in modo significativo l’esperienza di utilizzo:

•   Tecnologia Touch: primi a vendere sul mercato i nostri sistemi con questi schermi. La concorrenza era ancora ferma ai quadri elettro-meccanici.

2008

•   Tele-Assistenza: dopo un primo tentativo con le SIM Dati dei vari provider telefonici mondiali, abbiamo adottato la soluzione di una tele-assistenza attraverso Internet. Anche in questo caso la concorrenza dovette correre ai ripari e cercare di offrire qualcosa. Noi già ponevamo fine ai tempi morti e riuscivamo a sapere subito dove si trovavano le anomalie o i parametri da ripristinare.

•   DGT Manager, evoluzione dell’USI DATALOG. Già nel 2008 stavamo digitalizzando tutti i processi operativi e stavamo sposando la cultura dell’importanza della gestione del dato: ogni azione di lavoro poteva essere tracciata, registrata e tradursi per l’investitore in informazioni mirate che potevano aiutarlo nei suoi processi decisionali o banalmente informarlo sugli eventuali disallineamenti delle performance dei suoi collaboratori.

•   EPS (Easy Paint System) un software applicativo di aiuto alla verniciatura. Grazie alla stretta collaborazione con le case produttrici di vernici e alla nostra competenza maturata sul campo, siamo stati in grado di presentare uno strumento che, rispondendo a semplici domande circa il materiale da verniciare e il prodotto da utilizzare, elabora in tempo reale un profilo di lavoro, andando a settare autonomamente tempi e temperature necessari all’esecuzione del lavoro.

2015

High Efficiency Spray Booth: siamo stati i primi in assoluto a proporre la cabina HE (High Efficiency) ad alta efficienza: dove prima erano necessari 2 motori da 11 kW per poter generare un volume d’aria di 30.000 mc/h e rispettare le velocità dell’aria richieste dalle normative, ora si poteva ottenere lo stesso risultato con solo 2 motori da 5,5 kW. La HE è il modello Premium di USI Italia ed è un modello di grande successo soprattutto per i mercati del Nord Europa, dove il costo dell’energia è più elevato rispetto alla media dei paesi centro-mediterranei.

2019

EPS 2.0: Il wizard tool è stato ulteriormente migliorato, diventando un sistema più aperto e personalizzabile anche con i nuovi prodotti vernicianti che essiccano a basse temperature.

2021

Efficienza energetica diffusa su tutti i modelli di cabine di verniciatura. Molti auspicano di tornare quanto prima alla normalità. Noi di USI Italia pensiamo invece che sia la normalità, o il concetto che avevamo della stessa, il vero problema. Non possiamo più permetterci di tornare a questo vecchio paradigma.

La pandemia da Covid ha scoperchiato il vaso di pandora e mostrato un problema che abbiamo fatto finta di non vedere ma che esiste già da tempo, ovvero la sostenibilità. La crisi economica mondiale che ne è conseguita ha avuto un impatto su ogni aspetto della vita, soprattutto sul modo in cui l’energia viene prodotta, fornita e consumata.

Non possiamo più permetterci di sprecare energia.

Da qui la decisione di USI Italia di dare il proprio contributo e proporre su tutti i modelli di cabine l’utilizzo di Inverter e Tecnologia Touch. I modi per ridurre i consumi legati ai motori elettrici sono essenzialmente 3:

1 Ridurre la dispersione di energia nella trasmissione di potenza
2 Aumentare l’efficienza intrinseca dei motori
3 Ottimizzarne il funzionamento.

Il modo migliore per ottimizzare il funzionamento si ottiene variando il numero di giri secondo le reali esigenze di ogni applicazione, evitando il funzionamento alla massima potenza quando non è richiesto. Non tutte le fasi di lavoro devono infatti essere eseguite con la massima portata d’aria.

Con il nostro esclusivo software di gestione degli inverter, ad ogni fase possiamo associare la portata d’aria adeguata, riducendo così drasticamente i consumi. Gli inverter inoltre:

  • Riducono i picchi di assorbimento
  • Riducono i costi di manutenzione
  • Abbattono la rumorosità dell’impianto
  • Rifasano il carico ad un valore di cos φ prossimo a 1 (tipicamente 0,98), aggiungendo in tal modo un ulteriore fattore di efficienza energetica.

Standard normativi

I nostri impianti soddisfano in pieno, e spesso superano, tutti gli standard di sicurezza applicati ed applicabili agli impianti di verniciatura. I nostri specialisti seguono infatti costantemente e attivamente l’evoluzione degli standard normativi coinvolti nel nostro settore.

Quanto vale per te sapere che quello che stai acquistando ti farà dormire sonni tranquilli?

Contattaci
Consenso*