Posted 30 May 2022

Risparmio energetico negli impianti di verniciatura

I costi energetici in fortissimo aumento e la crescente sensibilità ambientale rispetto al consumo di fonti e materie prime non rinnovabili stanno facendo diventare centrale il problema del risparmio energetico negli impianti di verniciatura.
Forni e impianti di verniciatura sono infatti da sempre considerati energivori e tali da avere un forte impatto sui costi alla fine dell'intero processo di lavoro. La sfida diventa quindi quella di riuscire a tenere sotto controllo i costi per le operazioni di verniciatura senza ridurne la qualità. Una sfida di efficienza in grado di assicurare la sopravvivenza delle aziende di verniciatura e ridurre l'impatto ambientale delle loro operazioni.

Risparmio energetico negli impianti di verniciatura

Molto è già stato fatto, a favore del risparmio energetico negli impianti di verniciatura, operando sia dal punto di vista dei prodotti vernicianti con tempi di essicazione ridotti e cottura a temperature inferiori, che dal punto di vista dell'ottimizzazione del ciclo di lavoro, riducendo i tempi intermedi e i flussi d'aria. Ma alcune tecnologie sviluppate dagli ingegneri e progettisti di USI Italia consentono di tagliare ulteriormente i costi in bolletta per le operazioni di verniciatura senza abbassare gli standard di qualità richiesti dai clienti.

Gli inverter per esempio, che si trovano nelle nostre Zone Multifunzionali e nelle Unità Trattamento Aria sono la prima tecnologia sfruttabile per l'efficientamento energetico degli impianti di verniciatura. Un inverter è infatti in grado di ridurre fino al 50% il consumo di energia in tutte le fasi di preparazione alla verniciatura e fino al 25% in quelle di cottura e raffreddamento.

I recuperatori di calore sono altresì il miglior sistema per recuperare calore, quindi energia, che altrimenti andrebbero dispersi. I nostri RDC sono sistemi di recupero di tipo statico, senza alcun elemento in movimento, con rendimenti variabili generalmente dal 40 al 70% e che consentono sensibili risparmi sui costi di esercizio negli impianti di verniciatura.

Anche con i Kit di umidificazione a raffreddamento evaporativo è possibile ridurre i costi energetici della propria attività di verniciatura sfruttando il raffreddamento evaporativo, o raffreddamento adiabatico, che garantisce contemporaneamente un tasso di umidità relativa consono al processo di applicazione della vernice e l'abbassamento della temperatura all’interno del luogo di applicazione a favore del comfort lavorativo.

Tutte queste tecnologie trovano il loro punto di incontro nell'High Efficiency System di USI Italia, il sistema immesso sul mercato già nell'ormai lontano 2015 e sempre perfezionato nel corso di questi anni al fine di offrire al mercato soluzioni energetiche sempre più intelligenti, credibili, e dal ridotto impatto ambientale.

Altre notizie